Le chiavette usb non sono state surclassate dai sistemi cloud, ma sono ancora molto utilizzate per trasferire dati; quali file, documenti, video, fotografie, progetti e quant’altro. È dunque meglio chiedersi se la sicurezza di tali dati è garantita. Cosa succede se si perde la chiavetta usb e qualcun altro ne arriva in possesso? Per essere sicuri della sicurezza si potrebbe inserire password in chiavetta usb. Non è difficile imparare come inserire password in chiavetta USB, dal momento che i software per compiere questa operazione di certo non mancano. Non è possibile stabilire quale sia il migliore in assoluto, il consiglio è quello di testarli per scoprire quale si adatti meglio alle proprie esigenze.
Analizziamo ora il software USB Flash Security, che è il programma ideale per chi desidera proteggere con una chiave d’accesso i file memorizzati sulla propria chiavetta USB. Per inserire password in chiavetta usb basta scaricabile ed installabile a costo zero questo programma che stupisce per la semplicità di utilizzo e per la sua leggerezza. Il livello di protezione offerto è ottimo, grazie alla codifica dei dati con l’algoritmo AES a 256 bit, che viene eseguita inoltre in pochissimo tempo. USB Flash Security propone anche la possibilità di aggiungere un suggerimento da sfruttare nel caso in cui la password venga dimenticata, come una domanda che l’utente può impostare.
Kaka USB Security è un programma in grado di garantire la massima protezione dei propri file memorizzati su chiavetta USB ed è perfetto anche per chi no è molto abile al computer. Si trova infatti una pratica procedura guidata, che permette all’utente di impostare una password per impedire il libero accesso ai dati della chiavetta USB, il tutto in tre semplici mosse.
Anche TrueCrypt è un software gratuito che permette di inserire password in chiavetta USB seguendo una semplice procedura guidata. Basta cliccare su “Create Volume” e seguire le istruzioni stampate a video. L’utilizzo di algoritmi AES-256, Twofish e Serpent garantisce un’ottima protezione e può essere eseguita anche su CD e partizioni dell’hard disk.