Siete alla ricerca di una località balneare che disponga di locali notturni, spiagge ampie ed attrezzate, negozi e ristoranti di qualità e nella quale non ci si annoi mai, ma proprio mai? La Riviera Romagnola è quel che fa per voi e Milano Marittima è certamente una delle mete che dovreste preferire, frequentata com’è da migliaia di giovani alla ricerca di divertimento e da moltissimi vip in cerca di mondanità e bella vita.
Non è raro, trovare in un hotel Milano Marittima tre stelle superior accanto alla propria camera un personaggio famoso o una celebrità dello spettacolo. In queste strutture, dotate di comfort e servizi di alto livello, vengono a cercare un rifugio allo stress e alla vita frenetica che il loro lavoro gli impone.
La bellezza di Milano Marittima e dei suoi immediati dintorni
Milano Marittima è inclusa nel comune di Cervia ed è nota per essere una delle località rivierasche più note e frequentate. La cittadina è immersa in una bella pineta, nella cui sezione meridionale sono presenti le Terme di Cervia, luogo ideale per il relax e la cura del proprio benessere psico fisico. Per chi non si accontenta delle spiagge e del mare, ma vuole visitare anche la natura e le attrazioni circostanti, la scelta è vastissima. Nel Parco naturale di enorme bellezza che sorge a metà strada fra Cervia e Milano Marittima è situata la Casa delle Farfalle: una serra di enormi dimensioni accoglie farfalle tropicali di ogni forma e colore, per la gioia dei bambini e di tutti gli amanti della natura. I sentieri ed i canali che attraversano la bella pineta secolare sono meta anch’essi di frotte di turisti che vogliono godere del lato più naturalistico della riviera: qui i ciclo-amatori troveranno pane per i loro denti con le numerose piste ciclo pedonali che per chilometri non incrociano alcuna strada trafficata. Per i più coraggiosi, all’interno del parco è disponibile anche un’area attrezzata che offre la possibilità di vivere la natura in maniera emozionante. Percorsi avventura fatti di corde, ponti tibetani e liane, si snodano fra gli alberi del parco ed offrono emozioni e divertimento in piena sicurezza.
Sport e cultura
A poche centinaia di metri dalla pineta, si apre l’affascinante impianto per il golf denominato Adriatic Golf Club. Poco più a nord, in direzione Ravenna, si estende il Parco Regionale del Delta del Po, una grande area protetta istituita nel 1988 e inclusa nella lista dei Patrimoni protetti dall’Unesco. L’area ingloba alcune sezioni di grande interesse storico e naturalistico: il Boscone della Mesola, con i suoi esemplari di cervo nobile protetti dal lavoro instancabile dei guardia parco; l’Abbazia di Pomposa, risalente al IX secolo e celebre per i suoi interni riccamente affrescati e per il suo maestoso campanile alto 48 metri; le saline di Comacchio, con il fenicottero rosa che vi nidifica con regolarità; la Basilica di Sant’Apollinare in Classe, anch’essa patrimonio Unesco e risalente al 549. Ad una quindicina di chilometri da Milano Marittima sorgono le incantevoli spiagge dorate di Bellaria, altra perla rivierasca di notevole interesse. Qui è possibile passeggiare e godere dei meravigliosi angoli ombrosi dei parchi Pavese e del Gelso o visitare le antiche vestigia della cittadina, comprese la Casa Rossa, residenza estiva del narratore Alfredo Panzini e la Torre Saracena, edificata per difendere il territorio dalle frequenti scorribande dei pirati Turchi.