Tutti gli sposi desiderano avere delle foto perfette nel loro album di nozze, ma spesso non si pensa cosa sta dietro ad una foto. Un’attrezzatura complessa e costosa, una posa perfetta da copertina di moda, un fotoritocco capace di far assomigliare lo scatto ad un’illustrazione da libro delle fiabe: non fanno di uno scatto la foto perfetta. Di seguito andremo ad indagare come lavora un vero fotografo professionista di matrimoni e come costruisce degli scatti perfetta.
Di sicuro l’attrezzatura e le fasi di post produzione sono molto importanti per realizzare un bellissimo album di nozze. Purtroppo, tutto il resto non può essere preparato e pianificato a tavolino, questo perché gli scatti delle nozze deve essere spontaneo e libero. Un album di nozze non deve suscitare le sensazioni che di solito si hanno davanti ad un book fotografico di moda, realizzato e definito in ogni minimo particolare in uno studio fotografico asettico.
Le foto delle nozze devono essere in grado di suscitare, anche settimane e settimane dopo il gran giorno, le stesse emozioni del fatidico giorno del “Sì”. Grazie alle foto scattate, si è in grado di calarsi nuovamente nei momenti più entusiasmanti di una giornata unica nel suo genere. Il patos e le emozioni devono scaturire e uscire dalle foto stesse e solamente un fotografo esperto e capace è in grado di fare ciò. È proprio questo lo scopo che deve perseguire il fotografo di matrimonio, documentando con la sua macchina fotografica l’emozione e l’amore che si cela dentro ogni avvenimento del giorno delle nozze, sia durante la cerimonia che durante il ricevimento.
Il fotografo di matrimonio professionista si rende invisibile per seguire meglio tutto ciò che accade e magari rubare qualche scatto di intimità. Può infatti cogliere una “piccola storia” nata all’interno della cerimonia o riprendere le fasi di un gioco tra bambini. Si tratta di scatti che al momento della visione dell’album di nozze, saranno in grado di strappare un sorriso o perfino una risata.