Al giorno d’oggi si sta sempre più diffondendo la prassi di utilizzare l’illuminazione a LED: a quanto pare infatti questo tipo di illuminazione permetterebbe di ridurre l’impatto ambientale e al tempo stesso risparmiare per quanto riguarda i consumi energetici in bolletta. Ma adottare dei sistemi di illuminazione a LED anche nelle case conviene davvero? La risposta è affermativa al 100%: grazie a questo tipo di illuminazione sono infatti molti i vantaggi che si possono ottenere e in questo articolo li vedremo uno alla volta, per chiarirci meglio le idee. Se volete avere maggiori informazioni in merito alle energie rinnovabili o alle aziende che provvedono alla produzione ed installazione di questo tipo di impianti, vi consiglio di visitare il portale Pvcompare.net, una risorsa utilissima!
Ecco quindi i vantaggi del LED:
1.RIDUZIONE DEI CONSUMI
Una lampada a LED consuma mediamente circa il 70-80% in meno rispetto ad una lampadina normale ad incandescenza e il 40-50% in meno rispetto ad una a risparmio energetico.
2.NESSUN IMPATTO AMBIENTALE
Le lampade di questo tipo non inquinano perché non contengono nessun tipo di elemento tossico o dannoso per l’ambiente, a differenza delle lampade a risparmio energetico che invece contengono mercurio (tossico e dannoso non solo per l’ambiente ma anche per l’uomo).
3.LUNGA DURATA
Un altro vantaggio di queste fonti d’illuminazione riguarda la loro durata, che varia dalle 35.000 alle 50.000 ore, a differenza delle concorrenti lampade alogene (che durano in media 8.000 ore) e a risparmio energetico (11.000 ore).
4.VERSATILITA’
Le lampade di questo tipo sono molto versatili e si possono trovare prodotti di ogni tipo, forma e colore in commercio.
5.ALTA RESISTENZA
queste lampade, a differenza di quelle tradizionali, hanno un’alta resistenza agli urti e alle cadute e non soffrono le accensioni ripetute.
Installare un impianto a LED nella propria abitazione quindi conviene sotto più punti di vista: l’unico fattore che può far storcere il naso riguarda il costo: le lampade di questo tipo infatti hanno prezzi decisamente più alti rispetto a quelle tradizionali, ma a ben vedere tali costi vengono ammortizzati nel giro di pochissimo tempo, grazie ai risparmi sulle bollette e alla lunga durata!