Il vetro antisfondamento: che cos’è e che usi ha.

Che cos’è.

Il vetro antisfondamento è una tipologia particolare di vetro che ha caratteristiche particolari. Le vetrerie Roma realizzano questo tipo di vetro perché il più resistente che c’è e perciò ha molte applicazioni in diversi campi. Dalla sabbia di vetro si ricava il vetro fuso che poi è lavorato fino a ottenere la caratteristica dell’antisfondamento. Si tratta di un sistema che garantisce maggiore protezione in ambito privato quanto di ambito professionale e commerciale. Il vetro antisfondamento è detto anche stratificato. Il vetro  stratificato garantiscono il massimo della sicurezza per chi è alla ricerca di un prodotto di qualità superiore. Il vetro antisfondamento si ottiene  sovrapponendo delle lastre di vetro e ponendo in mezzo a esse una plastica adesiva che per creare un oggetto unico. Questa particolare pellicola utilizzata nei vetri antisfondamento, di solito, è in PVB, cioè polivinilbutirrale che è un polimero plastico simile al pvc. Nel caso in cui la lastra dovesse esser rotta, questa non produce pericolosi frammenti che possono ferire, grazie ai trattamenti a cui è stata sottoposta.

Ambiente domestico.

Il vetro stratificato è perfetto per rendere più sicura un’abitazione, soprattutto in contesti a rischio. Le abitazioni che si trovano a piano terra sulla strada sono facilmente raggiungibili da eventuali ladri e perciò è meglio munire la casa con sistemi di protezione superiori. I vetri antisfondamento delle vetrerie Roma sono realizzati e montati con lo scopo di evitare rotture, intenzionali o accidentali. Per chi desidera maggiore sicurezza, il vetro stratificato è il top della gamma.

Architettura e design.

Il vetro spesso è utilizzato per realizzare diverse soluzioni architettoniche e quello anti sfondamento multistrato è perfetto per le sue caratteristiche di resistenza. Il vetro di questo tipo è perfetto per realizzare scale, pavimentazioni, cabine per gli ascensori, balaustre etc. I vetri antisfondamento garantiscono la resistenza anche sotto i pesi maggiori. Questo tipo di vetri sono oggi largamente utilizzati per le di edifici: dai grattaceli alle villette in stile moderno.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: vetreria-roma.it.