Ecco chi sono gli stranieri che comprano in Italia e le località più gettonate

Gli stranieri in cerca di immobili da acquistare in Italia aumentano secondo le statistiche. Ma chi sono? Un sondaggio di Gateaway rivela che si tratta di persone con età media compresa tra i 45 e i 60, che decidono di investire nel mattone del Bel Paese perché attratti dalla bellezza dei luoghi e del patrimonio artistico e culturale. Gli immobili più richiesti sono villette indipendenti (quasi dall’80% degli acquirenti) e preferibilmente (in oltre il 60% dei casi) già rifiniti e abitabili, con almeno 2 o 3 camere da letto. Molti cercano località amene per trascorrere le vacanze, mentre per gli immobili in grandi città di solito lo scopo dell’investimento è quello di affittarli e metterli quindi a reddito.

Le località più gettonate? Si va dalla Toscana alla Liguria e alla Puglia, per quanto riguarda le tre regioni sul podio. Segue la Lombardia, la Sicilia e la Sardegna. Ma quanto spendono in media gli stranieri che acquistano immobili in Italia? Stando al sondaggio la maggior parte degli investimenti non supera i 100 mila euro ma ci sono state compravendite anche per 1 milione di euro.

Ringraziamo per l’articolo il sito iRebulding.com, il nuovo punto di riferimento per la compravendita di immobili di borghi storici italiani.