Realizzare un box doccia
In moltissimi bangi che sono ancora di ristrutturare c’è ancora la vecchia vasca da bagno in muratura con le piastrelle tutte intorno. La prima cosa da fare per dare un nuovo look al bagno è togliere la vasca e demolire il suo rivestimento. Al posto della vasca si installa oggi un pratico box doccia nel giro di davvero poco tempo. Questo è possibile sfruttano gli attacchi idraulici già presenti per la vasca da bagno senza dover fare ulteriori lavori. Si monta il cristallo della doccia e il gioco è praticamente fatto. Così si ha un box doccia che è più pratico rispetto alla vecchia vasca da bagno con la fastidiosa tenda, sempre sporca e con la muffa in fondo.
Sostituire pavimenti e rivestimenti
La prossima operazione per la ristrutturazione bagno a Roma è sostituire i pavimenti che vanno rivisitati perché molto probabilmente hanno uno stile un po’ superato. Oggi ci sono moltissime possibilità sia per i pavimenti che per i rivestitemi del bagno che diventano fondamentali per dare il tocco personale che si cerca. Le piastrelle oggi sono preferibili di grandi dimensioni e non come una volta piccolo e perché creando un effetto visivo che restringe lo spazio, a causa dei molti spazi tra una piastra e altra anche spezzano lo spazio. Per allungare lo spazio si usano piastrelle lunghe oppure quadrate molto grandi.
Cambiare i sanitari e i rubinetti
Durante una ristrutturazione bagno a Roma è possibile anche sostituire i sanitari e la rubinetteria cercando qualcosa che abbia uno stile più moderno. Oggi i sanitari possono anche esser sospesi dal pavimento grazie all’aggiunta di sistemi specifici per lo scarico che vengono nascosti nella parete oppure dietro a un muretto lungo la parete che si realizzata in breve tempo con il cartongesso, materiale prefetto per ogni tipo di lavoro di questo genere perché veloce e poco costoso. I rubinetti possono essere più o meno squadrati in base allo stile che si preferisce.