Oggi parliamo di Aureoo, un nuovo portale nato da una start-up votata all’innovazione nel campo della comunicazione e della diffusione del sapere. Parliamo di questo progetto in particolare perchè abbiamo avuto modo di conoscerlo in occasione del Salone del Libro di Torino, in cui era ospite presso lo stand di Keller Editore e ci ha colpiti molto perchè finalmente sembra che l’innovazione sia arrivata anche in un settore che fino a qualche anno fa ne era rimasto abbastanza escluso: l’editoria.
Aureoo è una piattaforma nata dall’idea di due ragazzi roveretani, Ivano e Matteo, che sono partiti dalla loro passione per la letteratura e per la cultura in generale e hanno avuto un lampo di genio: perchè non creare un portale/social network in cui tutti potessero, partendo da libro, sviluppare una lettura crossmediale, associando a questo una serie di connessioni e collegamenti ad altri tipi di contenuti? Senza dubbio l’idea, più che attuale, è interessante: non si tratta quindi della solita piattaforma in cui poter trovare informazioni sui libri, recensioni, testi collegati solamente per via di un algoritmo generato in automatico, ma molto di più. Aureoo è un social network in cui il libro costituisce solamente il punto di partenza, in un viaggio alla scoperta di tutti quegli elemtni del sapere che sono ad esso collegati e collegabili.
L’editoria, che negli ultimi anni ha dovuto affrontare sfide importanti vedendosi sempre più un settore in crisi, ha così la possibilità di trovare nuove forme di comunicazione: attraverso la lettura crossmediale il libro si arricchirà di volta in volta di nuovi spunti, di inediti collegamenti, di connessioni che, altrimenti, si rischiava di perdere per strada.
Su Aureoo gli utenti, partendo sempre dal libro, possono interagire, manifestare le proprie opinioni, diffondere le proprie idee, trovare nuovi spunti, individuare nuove letture o contenuti che non sono generati da un algoritmo ma che scaturiscono direttamente dalla mente degli altri utenti.
Il progetto ci ha convinti e siamo sicuri che questo nuovo modo di interpretare la lettura possa avere un grande successo: provate anche voi a collegarvi ad Aureoo: è già online e gli utenti non aspettano altro che trovare nuove connessioni!