L’analisi tecnica nel Forex si basa sulla previsione dell’andamento dei prezzi a partire dal movimento di questi all’interno di un mercato. Coloro che utilizzano l’analisi tecnica nel trading Forex, quindi, partono dall’assunto secondo il quale sia possibile prevedere l’andamento futuro dei prezzi studiando il loro andamento nel passato. Tale tipologia di analisi è resa possibile grazie alla grande quantità di dati statistici che è possibile raccogliere nel mondo del forex e sono in molti a preferirla all’analisi fondamentale.
L’analisi Tecnica nel Forex e la teoria di Dow
Charles Dow è ormai ritenuto il padre dell’analisi tecnica: è stato lui il primo ad affermare che i mercati tendono a subire cambiamenti che si ripetono nel tempo e proprio per tale ragione è possibile adottare questo tipo di analisi per prevedere l’andamento futuro dei prezzi.
Per poter comprendere e mettere in atto l’analisi tecnica, quindi, è importante conoscere la teoria di Dow, che si fonda su 5 principi fondamentali e tuttora applicabili:
- All’interno dei mercati si possono rilevare 3 tendenze: Up Trend (momento in cui l’andamento dei prezzi aumenta), Down Trend (momento in cui l’andamento diminuisce) e Correzioni (i prezzi vanno repentinamente nel verso contrario per poi ritornare nella direzione precedente).
- Il trend ha 3 fasi: accumulazione (i grandi investitori comprano ciò che è venduto dalla massa, quindi il mercato non prende una direzione delineata), partecipazione di massa (tutti procedono nella stessa direzione e si possono verificare brusche variazioni di prezzo) ed euforia (i grandi investitori iniziano a prendere posizioni diverse e più definite).
- Le notizie di carattere politico, economico, sociale o finanziario influenzano i mercati e quindi anche l’andamento dei prezzi.
- I trend devono essere confermati dai volumi, il che significa che quando si nota un movimento con alti volumi molto probabilmente è rappresentativo.
- Il trend primario non si può dichiarare finito fino a quando non se ne ha un’evidenza concreta.
L’analisi Tecnica nel Forex o l’analisi fondamentale?
L’analisi tecnica nel Forex si scontra spesso con quella fondamentale, che a differenza della prima prende in considerazione una serie di altri fattori come ad esempio i tassi di interesse, la produzione industriale, i guadagni e lo stato generale dell’economia in un determinato periodo. Spesso i trader adottano l’una o l’altra strategia, ma la cosa migliore sarebbe essere in grado di sfruttarle entrambe, in modo da avere un quadro più completo ed esaustivo della situazione.