Alimentazione del cane: ecco i cibi vietati

La sana, bilanciata ed equilibrata alimentazione del cane è uno degli aspetti più importanti da tenere bene a mente nella vita del nostro amico a quattro zampe. Assicurare al cane una dieta sana e salutare è un impegno costante e quotidiano per tutti gli “umani” che decidono di condividere la loro vita con Fido. Nella scelta della più corretta alimentazione per il nostro cane è essenziale chiedere sempre il parere ad un veterinario, leggere bene l’etichetta del cibo umido e secco che ci accingiamo ad acquistare e, in ultimo, ricordare che il nostro cane non può mangiare di tutto.

Sono molti coloro che commettono un errore fatale nei confronti dei loro cani: i nostri amici a quattro zampe non possono assumere gli stessi alimenti con cui ci nutriamo noi “umani”. Ma quali sono i cibi assolutamente vietati da non introdurre mai nell’alimentazione del cane?

I CIBI DELLA LISTA NERA

Se Fido vi implora, con i suoi occhi dolci, perché vuole assaggiare quella buonissima tavoletta di cioccolato che state mangiando, non cedete assolutamente. Il cioccolato – specialmente quello fondente – può essere molto pericoloso per il cane. Sete eccessiva e battito cardiaco irregolare sono alcune dei sintomi che il vostro cane potrebbe riportare in caso di assunzione di cioccolata.

Lo stesso discorso vale per le cipolle e l’aglio: entrambi gli alimenti, se assunti in dosi eccessive, possono causare anemia. Tenete sempre lontano il vostro cane da caramelle che possono provocare insufficienza epatica e dalla carne e dal pesce crudo. Abbiate sempre cura di cuocere alla perfezione la carne e il pesce che dovete somministrare a Fido poiché entrambi gli alimenti consumati crudi potrebbero provocare una brutta intossicazione alimentare.

Assolutamente vietata è anche l’uva, l’avocado e l’uvetta che potrebbero essere tossiche per il nostro amico a quattro zampe. La dieta del cane dovrebbe essere, inoltre, priva di cibi troppo salati oppure troppo zuccherati. Evitate anche di somministrare al vostro cane pane e pizza: entrambi potrebbero causare distensione addominale e, quindi, procurare dolori e nausea.

Nella vita di tutti i giorni può accadere qualche “incidente di percorso”: il cane ha mangiato uno di questi cibi vietati senza il vostro permesso? Ebbene, in questo caso. non esitate ad affidarvi ad un bravo ed esperto veterinario.