5 consigli su come tenere al meglio un pavimento in legno

Mantenere in perfette condizioni un pavimento di legno non è un’operazione difficile. Eseguendo una manutenzione programmata lungo tutto l’arco dell’anno, e utilizzando i corretti prodotti per la pulizia, si potrà avere un pavimento di legno sempre splendido e come nuovo. Seguendo questi semplici consigli, non avrete neanche bisogno di utilizzare le sabbiatrici e le vernici per parquet per ridipingerli.

1: Il primo consiglio per avere sempre un pavimento di legno in perfette condizioni, è quello di utilizzare dei prodotti per la pulizia specificatamente studiati per il legno. In questo modo, oltre a pulire il pavimento dalla sporcizia ci prendiamo cura anche della sua salute. I prodotti specifici per legno e parquet, oltre a essere meno corrosivi spesso contengono anche una serie di sostanze che proteggono il legno dagli agenti atmosferici.

2: Fate attenzione alla presenza di sabbia e/o sassi sul pavimento. Chi ha dei bambini o degli animali domestici, sa bene quanto e facile trovare della sabbia sul pavimento al rientro da una passeggiata al parco. Questi sedimenti, con l’andare del tempo possono graffiare in maniera irreparabile la superficie del pavimento. Per evitare di rovinare l’ingresso della vostra abitazione, è opportuno sistemare una stuoia o un tappeto all’ingresso. In questo modo, la sabbia e i sedimenti non danneggeranno la superficie del vostro pavimento di legno.

3: La luce solare diretta può scolorire i pavimenti di legno dal colore scuro. Per evitare questo, è bene ricordarsi di chiudere le tende nelle ore di maggiore luce o di abbassare le tapparelle. Per chi non ha la possibilità di abbassare le tende ogni giorno causa orario di lavoro o altro, è consigliabile abbassarle già dal mattino quando si esce dalla propria casa.
Il sole, insieme all’acqua è uno dei peggiori nemici per i pavimenti di legno. Il suo effetto scolorente sulla superfice del pavimento, si può risolvere solo con l’utilizzo delle vernici per parquet e legno.

4: Chi ha animali domestici come cani e gatti, deve ricordarsi di tagliare settimanalmente le unghie al proprio animale domestico. In questo modo, si sarà sicuri che il loro calpestio non rovinerà le zone dove riposano o si trovano in casa.
5: Evitate di entrare in casa con tacchi alti o scarpe con borchie o altro sulle suole. Può non sembrare possibile, ma i tacchi delle scarpe sono una pessima abitudine per chi ha una casa con il pavimento di legno. La loro consistenza è letale per i pavimenti di legno, qualsiasi sia il legno utilizzato durante la loro posa.

Quasi tutti i pavimenti installati negli ultimi anni hanno delle speciali vernici che servono a proteggere ulteriormente i pavimenti di legno. Questo, non vuole dire che sono indistruttibili a qualsiasi abrasione e/o corrosione.

Avere cura del proprio pavimento di legno ogni giorno, è la soluzione migliore per chi vuole avere una casa in ordine e sempre con un pavimento in ottime condizioni.